Vision
ELETTROMEDIA intende soddisfare le aspettative di chi desidera vivere le emozioni della musica nella propria auto, attraverso l’utilizzo di componenti di design, la ricerca della qualità “impeccabile” e senza compromessi e l’applicazione di soluzioni tecnologiche esclusive ed orientando ogni attività aziendale alla creazione di valore per tutte le Parti interessate: proprietà, dipendenti, collaboratori, fornitori, clienti, consumatori e comunità locale.
Valori
ELETTROMEDIA rappresenta il riflesso di un territorio ricco di cultura e di passione, non solo per la musica e per gli strumenti musicali.
“I valori sostengono le azioni e le azioni positive e responsabili sostengono lo sviluppo che rispetta l’uomo e l’ambiente” (P. Pantaleone)
Più di trent’anni fa, un gruppo di tecnici elettronici, accomunati dall’amore per l’Alta Fedeltà, iniziarono a progettare e a costruire i primi prodotti per il car audio, all’interno di un garage sito in via Guglielmo Marconi.
La cultura della creatività adeguatamente bilanciata alla tecnica progettuale, l’attenzione ai particolari spinta fino alla ricerca della perfezione, l’orientamento al cliente inteso come capacità di interpretazione dei gusti e delle aspettative del consumatore per provocarne un vero e proprio godimento sonoro, la forza del gruppo quale sintesi eccellente di risorse umane e tecnologiche sono, fin dall’87, i valori fondanti per il perseguimento della vision aziendale.
Sistema Qualità
Per raggiungere gli obiettivi di eccellenza prefissati, a partire dai valori sopra citati, l’Azienda ha implementato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2015 e definito adeguate azioni per contenere i rischi di insuccesso e cogliere le opportunità di miglioramento, attraverso una strategia basata sul trinomio PERSONE – PROCESSI – PERFORMANCE.
Tali azioni consistono nel:
- continuo addestramento ed aggiornamento del personale sulle tecnologie elettroniche ed elettroacustiche e sui metodi di management;
- ricercare e sviluppare soluzioni tecnologiche innovative a supporto della progettazione;
- adottare metodi di pianificazione e di controllo della produzione per ridurre i tempi di attesa e rispettare le tempistiche di consegna promesse;
- analizzare i feedback provenienti dai Centri di Assistenza Tecnica, Distributori e dai canali di comunicazione con l’esterno (es. i social media) al fine di immettere sul mercato prodotti sempre più affidabili e performanti;
- controllare sistematicamente i dati di gestione per contenere i costi e garantire processi efficienti.
Le regole e le prassi stabilite e concordate con tutta l’organizzazione sono state formalizzate, partendo e valorizzando quanto già presente in Azienda, in appositi documenti e procedure che guidano il personale nello svolgimento delle attività quotidiane.
Tutto il personale, attraverso il coinvolgimento diretto e degli eventuali collaboratori, è costantemente formato e sensibilizzato a raggiungere gli obiettivi fissati per la sua area di competenza, a combattere ed eliminare le inefficienze, a proporre azioni per il miglioramento dei processi e ad accrescere le proprie conoscenze.