Elettromedia ha avviato un percorso per orientare in maniera socialmente responsabile le proprie attività di business. L’azienda s’ispira al principio di Responsabilità Sociale d’Impresa come definito nel Libro Verde della Commissione Europea del luglio 2001 e successiva comunicazione della Commissione Europea (n. 681 del 25 ottobre 2011): la responsabilità sociale d’impresa e “l’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate”.
Elettromedia consapevole dell’impatto sociale delle sue attività sostiene i seguenti principi:
– adottare prassi e comportamenti tali da garantire la libertà e la dignità dei dipendenti e di tutte le persone che hanno un legame con le attività di Elettromedia;
– ripudiare ogni forma di lavoro coatto e di sfruttamento;
– promuovere e favorire lo sviluppo del territorio in cui vive;
– sostenere la crescita professionale e l’apprendimento all’interno dell’azienda;
– promuovere tra i suoi dipendenti la conoscenza della responsabilità sociale d’impresa e la sensibilità ai problemi sociali.
Elettromedia riconosce l’equivalenza strettissima che esiste tra la salute dell’ambiente e la salute dell’uomo.
In tal senso, l’azienda opera nel rispetto della salvaguardia ambientale facendo proprie le seguenti prassi:
– riciclare i materiali ogni qualvolta possibile;
– razionalizzare i consumi eliminando gli sprechi;
– smaltire i rifiuti secondo le normative vigenti;
– sensibilizzare i dipendenti alle problematiche ambientali.
La sede aziendale è progettata secondo il concetto di Building Automation, o Edificio Intelligente, che identifica una costruzione progettata e realizzata in modo da consentire una gestione integrata della struttura, ottimizzando l’uso dell’energia. L’impiego di sofisticati macchinari, quali ad esempio la caldaia a condensazione con recupero dei fumi, l’unita frigo con recupero di calore, superfici vetrate ad alto isolamento termico e filtri U.V., insieme ad un ridotto uso dell’energia, limita notevolmente l’impatto ambientale.
Nel 2010, Elettromedia decide di puntare con determinazione sulle fonti rinnovabili, in particolare investe nel fotovoltaico con due progetti: un primo impianto per soddisfare il fabbisogno energetico dello stabilimento, annullando di fatto l’emissione di anidride carbonica necessaria per la produzione dell’energia per le attività d’impresa; un secondo impianto per produrre energia pulita da immettere sul libero mercato.
Elettromedia svolge le sue attività perseguendo i seguenti principi:
– perseguire sempre l’eccellenza economica, finanziaria e patrimoniale;
– rispettare i principi di correttezza e trasparenza in ogni attività amministrativa -finanziaria;
– garantire trasparenza e chiarezza con i dipendenti ed i fornitori sulla capacita di pagamento e rimborso.
A favore di una conoscenza estesa e immediata, Elettromedia avvia il progetto Visicom: un punto di informazione di area che visualizza su uno schermo le informazioni strategiche e gli obiettivi di rilevanza aziendale. La struttura logistica è dotata di un moderno sistema di stoccaggio integrato e di un sofisticato magazzino rotante a controllo computerizzato, che permette di gestire in circa 8 mq componenti elettronici che altrimenti ne occuperebbero 200.